Descrizione
A partire dal 1° novembre sarà attivata una sede distaccata del Nido di Pellizzano nel Comune di Vermiglio.
Questa apertura è il risultato di un impegno condiviso tra le amministrazioni comunali del nostro territorio e si inserisce in una strategia concreta di sostegno alla genitorialità, alle famiglie e alla conciliazione tra tempi di vita e di lavoro.
L’attivazione del nido rappresenta un investimento economico significativo, che abbiamo scelto di assumere con responsabilità e convinzione, certi che l’accesso a servizi educativi di qualità fin dai primi anni di vita sia un diritto fondamentale e una risorsa preziosa per tutta la comunità.
Con questa nuova apertura, il nostro territorio potrà contare complessivamente su 75 posti nido: 60 già attivi presso la sede di Pellizzano e 15 in fase di avvio a Vermiglio. Un numero importante, frutto di una visione condivisa e concreta, orientata al benessere delle famiglie e al sostegno del loro quotidiano.
Il servizio avrà inizialmente carattere sperimentale, con una durata triennale: un periodo utile per valutarne l’efficacia, l’impatto sociale ed educativo, e per calibrare l’offerta in base alle reali esigenze del territorio.
Il nuovo nido sarà un luogo pensato per accogliere, accompagnare e far crescere: uno spazio dove il benessere dei bambini sarà sempre al centro e dove le famiglie potranno contare su un servizio educativo stabile, professionale e vicino.
Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento al Servizio Infanzia della Provincia autonoma di Trento per il prezioso supporto istituzionale e tecnico, alla Scuola dell’infanzia federata di Vermiglio per la generosa disponibilità degli spazi e alla Parrocchia di Vermiglio per la collaborazione e la sensibilità dimostrata verso questo progetto.
Crediamo che questa iniziativa rappresenti un passo importante verso una comunità ancora più attenta, inclusiva e orientata al futuro.
Ringraziamo tutte le persone, le istituzioni e gli operatori che stanno contribuendo alla realizzazione di questo progetto. Continueremo a lavorare insieme per costruire un territorio che sostiene e valorizza ogni bambino e ogni famiglia.