Consultazione pubblica ex art. 5 D.Lgs. 175/16. Schema atto deliberativo Comunità Energetica Rinnovabile “C.E.R. Vallagarina soc. coop.”

Il Comune di Vermiglio ha avviato il percorso per aderire alla CER Vallagarina – Società Cooperativa, con l'obiettivo di coinvolgere attivamente la cittadinanza in un nuovo modello di gestione dell'energia, sostenibile, partecipativo e locale.
Data:

30/10/2025

Tempo di lettura:

15 min

© Comunità energetica - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si informa che all’albo telematico raggiungibile dal seguente link https://albovermiglio.gisco-tn.it/documento-albo/10723/   è pubblicato lo schema di atto deliberativo per l’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile “C.E.R. Vallagarina soc. coop.” ai fini della consultazione pubblica prevista dall'art. 5, comma 2, del D.Lgs. 175/2016.

Entro le ore 12:00 del giorno 10 novembre 2025 chiunque può far pervenire osservazioni o proposte.

Informazioni

Il Decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 "Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica", come integrato dal decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100, all'art. 5 prevede che l'atto deliberativo di costituzione di una società a partecipazione pubblica o di acquisto di partecipazioni, anche indirette, da parte di amministrazioni pubbliche in società già costituite deve essere analiticamente motivato con riferimento alla necessità della società per il perseguimento delle finalità istituzionali, evidenziando, altresì, le ragioni e le finalità che giustificano tale scelta, anche sul piano della convenienza economica e della sostenibilità finanziaria, nonché di gestione diretta o esternalizzata del servizio affidato. La motivazione deve anche dare conto della compatibilità della scelta con i principi di efficienza, di efficacia e di economicità dell'azione amministrativa.

Gli enti locali sottopongono lo schema di atto deliberativo a forme di consultazione pubblica secondo modalità da essi stessi disciplinate.

Successivamente all'approvazione in Consiglio comunale, l'atto deliberativo di costituzione della società o di acquisizione della partecipazione diretta o indiretta viene trasmesso all'Autorità garante della concorrenza e del mercato ed alla Corte dei conti, che si esprime entro il termine di sessanta giorni. Qualora la Corte non si pronunci entro il termine precedente, l’amministrazione può procedere alla costituzione della società o all’acquisto della partecipazione.

Chiunque può pertanto far pervenire le proprie osservazioni/proposte, utilizzando il modulo allegato entro le ore 12:00 del giorno 10 novembre 2025 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comunevermiglio@pec.it, oppure previa consegna a mano all’Ufficio protocollo del Comune di Vermiglio - Piazza Giovanni XXIII n. 1 in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00).

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio Segreteria - Affari Generali è in Gestione Associata con i Comuni di Vermiglio, Ossana e Pellizzano

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 14:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito